Ho iniziato la mia attività professionale nel settore penale alla fine degli anni ’70, quando la scelta della specializzazione in tale ambito era prerogativa soprattutto maschile. Sono stata assistente a contratto presso l’Università di Firenze, facoltà di Giurisprudenza, Istituto di Diritto Processuale Penale. Sono abilitata da molti anni al patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni superiori.
Ho partecipato in qualità di difensore di fiducia a processi importanti di criminalità organizzata (mafia del tessile, camorra degli stracci, mafia cinese) e di narcotraffico internazionale. Mi occupo di diritto penale fallimentare e societario e ho difeso numerosi Amministratori e Dirigenti in processi per reati societari, fallimentari, bancari, finanziari, tributari, informatici, urbanistici, ambientali e doganali.
Mi occupo anche di reati che riguardano la libertà personale e la libertà sessuale. Fin dagli inizi della mia professione mi sono interessata alla fase della esecuzione della pena dopo il passaggio in giudicato della sentenza, delle realtà carcerarie e delle misure alternative alla detenzione, poiché sostengo che fin dalla fase della cognizione si debba aver riguardo alla fase successiva dell’esecuzione, intrinsecamente connessa.
Sono stata Presidente della Camera penale di Prato dall’anno 2003 all’anno 2006 ed ho presieduto la Commissione Carcere della Camera Penale di Prato.
Attualmente sono componente del consiglio direttivo della Scuola territoriale della Camera penale di Prato "Giannetto Guarducci".
Attualmente
Presidente della commissione Carcere della Camera Penale di Prato
DALL'ANNO 2003 ALL'ANNO 2006
Presidente della Camera penale di Prato